FlowAssessment Open Forum › Forum › UK NEQAS FOR BLOOD TRANSFUSION LABORATORY PRACTICE – Traduzioni Dr. Francesco Bennardello › ESERCIZIO 22E6
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
Corbella Marco
Amministratore del forumApertura 27/06/2022 Chiusura 07/07/22
SCREENING ANTICORPALE: In questo esercizio non sono stati commessi errori.
IDENTIFICAZIONE ANTICORPALE: Tutti i laboratori partecipanti hanno identificato correttamente la presenza di anti-D in entrambi i pazienti 2 e 4. Sette laboratori non hanno riportato la presenza di anti-S in nessuno dei pazienti, e due hanno identificato erroneamente una seconda specificità, con uno che ha registrato l’anti-N nel paziente 2 e l’altro che ha registrato l’anti-C per entrambi i pazienti. Tre laboratori hanno presentato la segnalazione UI (Incapace di Identificare), uno solo per il Paziente 2 e gli altri due sia per il Paziente 2 che per il Paziente 4.
DISCUSSIONE: In questo esercizio i pazienti 2 e 4 contenevano entrambi l’anti-S ma nessun fenotipo era stato fornito per il paziente 2. In questa occasione, non c’era alcuna differenza nel tasso di identificazione dell’anti-S quando i fenotipi erano disponibili rispetto a quando non erano disponibili; questo potrebbe essere stato dovuto al profilo antigenico delle varie cellule utilizzate per lo screening e l’identificazione degli anticorpi. Seppur esclusa come possibile causa da due dei laboratori che non hanno rilevato la presenza di anti-S nei Pazienti 2 e 4, è noto che l’ipoclorito denatura l’antigene S. La linea guida BSH1 osserva che “I laboratori dovrebbero garantire che la denaturazione dell’antigene S non si verifica a seguito di alcun processo di decontaminazione dell’ipoclorito. L’anti-S debole può essere utilizzato come controllo”.
1 BSH guidelines for pre-transfusion compatibility testing in blood transfusion laboratories. Transfusion Medicine volume 23, issue 1, pages 3-35 February 2013, and at https://b-s-h.org.uk/guidelines/Attachments:
-
AutorePost