Apertura 14/01/2025 – Chiusura 3/02/2025
Lo striscio di sangue proviene da una donna di 64 anni che si era recata dal suo medico di base per debolezza. L’analizzatore automatico ha segnalato una linfocitosi, con un “flag” che indicava la possibile presenza di cellule blastiche.
Si osservano molte cellule con caratteristiche linfoidi, ma qual è la loro natura? Potrebbe trattarsi di cellule reattive? Oppure sono immature e suggestive per una leucemia linfoblastica acuta? Oppure per un linfoma/disturbo linfoproliferativo? Queste domande sono fondamentali per consigliare i medici in modo appropriato e per valutare l’urgenza del caso.
In primo luogo, possiamo identificare facilmente piastrine e neutrofili; numericamente e morfologicamente queste cellule appaiono normali. I globuli rossi presentano alcune anomalie, è presente un impilamento ed alcune cellule bersaglio, occasionali echinociti, stomatociti e dacriociti. Tuttavia, le alterazioni osservate non sono sufficientemente gravi da consentire una diagnosi di malattia specifica della componente eritroide. (..)