Apertura 12/01/2024 – Chiusura 4/02/2024
Questa immagine è tratta da uno striscio di sangue di un uomo di 61 anni. L’emocromo richiesto dal medico di famiglia ha evidenziato una conta dei globuli bianchi di 40 x 10^9/L, l’emoglobina pari a 79 g/L e le piastrine pari a 118 x 10^9/L.
Eritrociti: L’aspetto più sorprendente della morfologia degli eritrociti è la marcata variabilità nella dimensione e nella forma dei globuli rossi. Tuttavia, si riscontrano alcuni elementi particolarmente rilevanti: i dacriociti, la policromasia e gli eritroblasti. Insieme, queste caratteristiche suggeriscono un quadro midollare “packed”/infiltrato.
Sono presenti anche molte altre forme cellulari anomale, tra cui alcune cellule con punteggiatura basofila (in questo contesto i risultati riflettono probabilmente un’emopoiesi midollare stressata). In particolare, non si evidenziano caratteristiche specifiche che suggeriscano un’emoglobinopatia, un processo emolitico o un deficit ematinico, ma piuttosto un disturbo neoplastico a carico delle cellule mieloidi. (…)