ESERCIZIO Digital Morphology 2302DM

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #10547 Rispondi
    Corbella Marco
    Amministratore del forum

    Apertura 08/03/2023 – Chiusura 26/03/2023
    La maggior parte dei partecipanti ha identificato questo caso come una leucemia acuta e molti hanno correttamente ipotizzato una leucemia acuta promielocitica (APL). Una diagnosi precoce può fare davvero la differenza per il trattamento clinico. Le cellule APL possono essere poco frequenti e di aspetto abbastanza variabile. Per questo esercizio sono state selezionate due cellule con caratteristiche abbastanza classiche. La prima presenta un aspetto chiaramente immaturo con un grande nucleolo ed una struttura cromatinica aperta. È importante notare che la cellula contiene molti granuli grossolani, alcuni dei quali si allineano simulando corpi di Auer o bastoncelli. Una seconda cellula è ancora più caratteristica, con i corpi di Auer che formano dei veri e propri fasci. Questi non sono esclusivi della APL, infatti possono essere osservati in altre forme di LAM ma, se presenti, è fondamentale ipotizzare la APL, in particolare se sono evidenti caratteristiche coerenti con la diagnosi.
    È stato selezionato il presente caso, poiché il riconoscimento accurato e precoce di APL ha conseguenze immediate per il paziente. È positivo riscontrare come la stragrande maggioranza dei partecipanti abbia riconosciuto una leucemia acuta e riferito la necessità di una immediata comunicazione al medico curante. La corretta selezione delle caratteristiche morfologiche più appropriate dall’elenco delle note fornite non è semplice, poiché potrebbero essere considerate varie alternative (inclusi diversi termini per promielociti o cellule blastiche).
    Nell’insieme, tuttavia, almeno il 50% dei partecipanti ha selezionato i blasti, più della metà i corpi di Auer ed almeno il 30% i promielociti. È possibile che si verifichi una sottostima del numero di coloro che hanno correttamente identificato una leucemia acuta. Tuttavia, la maggior parte ha suggerito una diagnosi di leucemia mieloide acuta e più della metà ha preso in considerazione un quadro di APL. Per chi non ha sospettato di trovarsi di fronte ad una APL è importante la rivalutazione dello striscio: la morfologia può essere abbastanza varia, ma le caratteristiche in questo caso sono relativamente classiche. È fondamentale essere in grado di riconoscere queste cellule in uno striscio, poiché nella APL possono spesso essere rare.

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
Rispondi a: ESERCIZIO Digital Morphology 2302DM
Le tue informazioni: