FlowAssessment Open Forum › Forum › UK NEQAS H EMATOLOGIA GENERALE – Traduzioni Dr. Marco Rosetti › ESERCIZIO Blood Films for Morphology 2302BF
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
Corbella Marco
Amministratore del forumApertura 6/03/2023 Chiusura 19/03/2023
CASO 1 – Striscio 2302BF1 – Questo striscio di sangue proviene da una donna con un tumore non ematopoietico infiltrante il midollo. La maggior parte dei partecipanti ha riportato le caratteristiche della leucoeritroblastosi (LEB): gli eritroblasti sono stati segnalati dal 93% e la presenza di precursori mieloidi dal 64%. Nell’adulto, i più comuni tumori non ematopoietici che causano queste alterazioni morfologiche sono il cancro metastatico del polmone, della mammella e della prostata, ma molti tumori possono occasionalmente diffondersi al midollo osseo.
L’infiltrazione del midollo osseo da parte del carcinoma porta alla distruzione e allo sbilanciamento delle normali cellule ematopoietiche. (..)CASO 2 – Striscio 2302BF2 – Questo striscio di sangue proviene da un uomo con una breve storia di linfoadenopatia ascellare, associata ad un emocromo anomalo. La biopsia del linfonodo ha evidenziato le caratteristiche di un linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), che è il più comune tra i linfomi aggressivi che colpiscono gli adulti. La maggior parte dei pazienti con DLBCL si presenta con malattia circoscritta ai linfonodi, ma una minoranza di loro sviluppa un coinvolgimento del midollo osseo. In questo secondo caso, circa un terzo dei soggetti presenta un numero variabile di cellule atipiche anche nel sangue periferico. Si noti l’elevata frazione di proliferazione riportata. Questa si riferisce alla proporzione di cellule nella fase proliferativa del ciclo cellulare. Il DLBCL è tipicamente un tumore maligno con masse linfonodali a crescita rapida e un decorso clinico aggressivo. (..)
INFORMAZIONE IMPORTANTE: Con l’esercizio 2207BF (Novembre 2022) è stata introdotta la valutazione delle prestazioni.
Il punteggio tiene in considerazione i commenti codificati interpretativi utilizzati dai partecipanti.
Saranno presenti due tipi di valutazione:
> Valutazione di consenso
> Valutazione dell’esperto
Per maggiori informazioni, leggere la newsletter presente al seguente link: https://supporto.flowassessment.it/wp-content/uploads/2023/01/H-Performance-Score-Morfologia.pdfAttachments:
-
AutorePost