FlowAssessment Open Forum › Forum › UK NEQAS FOR BLOOD TRANSFUSION LABORATORY PRACTICE – Traduzioni Dr. Francesco Bennardello › ESERCIZIO 25R5 & 25DAT2
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
Corbella Marco
Amministratore del forumApertura 19/05/2025 Chiusura: 27/05/25(DAT2) – 2/06/2025(R5)
L’esercizio 25R5 viene presentato come uno scenario “urgente” con l’obiettivo di valutare tutti i laboratori partecipanti sulla prova di compatibilità IAT. A differenza di altri esercizi, si prega di non deselezionare in base all’incompatibilità ABO.
Ai fini di questo esercizio, lo scenario “urgente” è il seguente:
• il sangue è richiesto il prima possibile, ma deve essere “sottoposto a prova di compatibilità”
• se lo screening anticorpale è positivo, non c’è tempo per l’identificazione anticorpale (o la successiva selezione di unità antigeniche negative)
• non sono disponibili notizie anamnestiche per i Pazienti 1, 2 o 3
Istruzioni per i test:
• non eseguire identificazioni anticorpali, o fenotipi nei campioni pazienti o donatori
• utilizzare le tecniche sierologiche che normalmente si utilizzerebbero in una situazione clinica “urgente” simile.ESERCIZIO 25R5
TIPIZZAZIONE ABO/D: Un laboratorio ha registrato il Paziente 2 (B D negativo), come se avesse un gruppo ABO non interpretabile. Ciò potrebbe essere dovuto a un errore di inserimento dati, poiché sono state registrate le reazioni previste.
SCREENING ANTICORPALE: Tre laboratori hanno registrato il Paziente 1 (anti-K) come negativo allo screening anticorpale. Ciò potrebbe essere dovuto a errori di inserimento dati, poiché tutti hanno registrato reazioni IAT positive.
TEST DI COMPATIBILITA’: Undici laboratori hanno commesso un totale di ventuno errori di compatibilità.
Cinque laboratori potrebbero aver utilizzato il campione di sangue intero, fornito per la determinazione del gruppo sanguigno, per la compatibilità anziché il campione di plasma fornito, mancando le incompatibilità tra il Paziente 1 (anti-K) e i Donatori W e Z (entrambi K+). Un laboratorio potrebbe aver invertito i campioni o i risultati, durante il test o al momento dell’inserimento dei dati, e registrato il Paziente 1 rispetto al Donatore Y (K-) come incompatibile e rispetto al Donatore Z (K+) come compatibile. Un laboratorio ha deselezionato teoricamente tutti i donatori per il Paziente 1 e registrato il Paziente 1 rispetto al Donatore Y (K-) come incompatibile. Un laboratorio ha registrato il Paziente 2 (inerte) come incompatibile rispetto al Donatore Z, probabilmente a causa di un errore di inserimento dei dati, poiché è stata registrata una reazione IAT negativa. Gli ultimi tre laboratori hanno registrato sette reazioni IAT debolmente positive con il Donatore Y; tutti hanno utilizzato la tecnologia Grifols.ESERCIZIO 25DAT2
Per il test sono stati forniti due campioni di globuli rossi (in soluzione di Alsever). I globuli rossi del Paziente 1 erano rivestiti da IgG e complemento (i test eseguiti presso UK NEQAS con tre tecnologie hanno dato una reazione 1+ e due reazioni 2+ vs. un reagente anti-IgG e due reazioni 3+ e una reazione 4+ vs. un reagente anti-C3d). I globuli rossi del Paziente 2 non erano rivestiti (DAT negativo). -
AutorePost