FlowAssessment Open Forum › Forum › UK NEQAS FOR BLOOD TRANSFUSION LABORATORY PRACTICE – Traduzioni Dr. Francesco Bennardello › ESERCIZIO 25E6
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
Corbella Marco
Amministratore del forumApertura 16/06/2025 Chiusura 26/06/25
SCREENING ANTICORPALE: Nessun errore in questo esercizio
IDENTIFICAZIONE ANTICORPALE: Tre laboratori hanno commesso errori per il Paziente 4 (anti D+s). Due hanno riportato correttamente la presenza di anti-D, ma hanno erroneamente identificato il secondo anticorpo come anti-N. L’ultimo laboratorio ha riportato correttamente la presenza di anti-s, ma non ha identificato la presenza di anti-D.
DISCUSSIONE UK NEQAS (tratta dal report inglese): Per evitare errori di identificazione, ogni ricerca anticorpale dovrebbe includere un processo sistematico per l’esclusione e l’identificazione positiva delle specificità anticorpali. Le linee guida BSH1 per l’inclusione delle specificità anticorpali richiedono che “il plasma sia reattivo con almeno due esempi di eritrociti reagenti che esprimono l’antigene e non reattivo con almeno due esempi di eritrociti reagenti privi dell’antigene”. Nel caso dell’anti-s, un anticorpo può essere escluso utilizzando una cellula omozigote s+.Tutti i laboratori sono stati in grado di rilevare l’anti-D “standard” UK NEQAS. Questo anti-D era di circa 0,09 UI/mL quando è stato testato nel 2023. Ciò dimostra un’adeguata sensibilità nello screening anticorpale, poiché le linee guida BSH1 indicano l’uso di anti-D a <0,1 UI/mL per il controllo dello screening anticorpale.Attachments:
-
AutorePost