ESERCIZIO Blood Films for Morphology 2501BF

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #11193 Rispondi
    Corbella Marco
    Amministratore del forum

    Apertura 3/02/2025 Chiusura 16/02/2025
    CASO 1 – Striscio 2501BF1 – Questo è un caso in cui l’emocromo e la morfologia ematologica orientano verso una diagnosi di neoplasia mieloide; tuttavia, una diagnosi precisa richiede necessariamente una correlazione clinica e un conteggio differenziale, sia sul sangue periferico che sul midollo osseo. Le caratteristiche morfologiche di rilievo che indirizzano verso una neoplasia mieloide sono la combinazione di monocitosi e di neutrofili ipogranulati/agranulati; sono state inoltre osservate alcune cellule blastiche. (…)

    CASO 2 – Striscio 2502F2 – Il tema della monocitosi è presente anche nel secondo preparato che proviene da una ragazza di 15 anni e mostra una marcata leucocitosi con monocitosi evidente (fig. 5), un quadro leucoeritroblastico (fig. 6), e la presenza di una piccola quota di cellule blastiche (fig. 7). La diagnosi e la classificazione secondo WHO, resa possibile solo in seguito all’esame midollare ed alle analisi genetiche, è risultata essere quella di leucemia mieloide acuta (AML) con mutazione di NPM1. La diagnosi differenziale basata unicamente sull’osservazione dello striscio ematico periferico (come in questo esercizio) è ovviamente più ampia. Una frase utile da ricordare è: “La monocitosi è rara, eccetto che nelle leucemie.” (…)

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
Rispondi a: ESERCIZIO Blood Films for Morphology 2501BF
Le tue informazioni: